top of page

Oltremusica 

un'idea innovativa che rivoluziona le connessioni tra pubblico, cultura e territorio

RICERCARE:
  • una visione a lungo termine e pluriennale che parte da politiche culturali di quartiere e vuole arrivare a progetti europei;

  • un’azione che unisce politiche di economia culturale alla valorizzazione storica e artistica di un territorio;

  • un’alternativa alla tendenza di concepire un’azione culturale come un evento e non come un processo;

  • una modalità di rappresentazione che stravolge il rapporto con il pubblico, in cui ognuno si sente partecipe e coinvolto.

Progetto senza titolo (1).png
PROPORRE UNA NUOVA LINEA CULTURALE  ATTRAVERSO QUESTI OBIETTIVI:
  • Creazione di un ecosistema culturale  che utilizzi il processo ecosistemico e lo applichi al processo “produttivo” culturale. 

  • Ecologia dell’Arte ovvero, l'evento artistico non ha  più un valore assoluto in sé, ma fa parte  di un ecosistema ed è collegato a tutti i fattori del luogo ad esso connessi.

La rappresentazione e il territorio, sociale e naturale, diventano un unicum in cui sperimentare, inventare, creare per un miglioramento effettivo e costante di entrambi. In termini di educazione, di recupero sociale/territoriale, e di rispetto del territorio.

COME?
FLIPPED CULTURE
un sistema culturale capovolto

Le linee guida e i contenuti culturali che interagiscono con le esigenze e la realtà del territorio, sono supportate da esperti che collaborano e non “somministrano” la loro visione come assoluta.
Lavoriamo insieme a un concetto di economia della cultura realizzato in base alle caratteristiche della città e a una visione dello sviluppo a lungo termine, non limitato al solo momento attuale (spot culture).

Siamo qui per tutti, e abbiamo bisogno di tutti voi : per noi è necessario invertire il processo che sta portando ogni singolo individuo a isolarsi, allontanarsi, sentendosi inutile rispetto a quello che gli accade attorno.

Noi vogliamo che ognuno di noi si senta “risorsa umana e culturale”, non uno strumento.

bottom of page